![](http://www.danzaverticale.it/assets/img/pdf.png)
Cima Bassa D'Ambiez 3017m
Steinkotter-Hasse
Itinerario discontinuo su roccia buona con chiodatura essenziale. Nonostante il pilastro abbia una forma molto estetica, la via non è altrettanto bella..... Rimane comunque un percorso sicuro perché ben proteggibile. La discesa è lunga e poco chiara sulle relazioni in nostro possesso.
REGIONE:
TrentinoGRUPPO MONTUOSO:
Dolomiti di BrentaLUNGHEZZA:
250m di sviluppo (8 lunghezze)DIFFICOLTÁ:
VII-/A0, VI e A2ESPOSIZIONE:
SudMATERIALE CONSIGLIATO:
Rinvii, serie completa di friends, martello con una scelta varia di chiodi, ramponcini leggeri per la vedretta d'Agola.TIPO DI ROCCIA:
Calcare dolomitico, in un breve tratto sporco di lichene.APRITORI:
Heinrich Steinkotter e Dietrich Hasse il 22 agosto 1972PERIODO CONSIGLIATO:
Agosto e settembre.ACCESSO STRADALE:
Da S. Lorenzo in Banale seguire le indicazioni per la Val D’Ambiez.AVVICINAMENTO:
Dal parcheggio si percorre tutta la strada che risale la Val D’Ambiez sino al rifugio al Cacciatore 1822m (1h45min/2h00 circa, possibile passaggio in Jeep, molto costoso). Si prosegue per la mulattiera o sentiero sino al rifugio Agostini (1h00 dal rifugio Cacciatore, 3h00 dal parcheggio). Dal rifugio seguire il sentiero per XII Apostoli, poco prima di giungere alla ferrata si lascia il sentiero e per ghiaie faticose si punta al bel pilastro della Cima Bassa D'Ambiez. (45 minuti dal rifugio)ATTACCO:
Presso un diedro giallo che conduce su una evidente cengia. Chiodo visibile a circa 10m da terra nel diedro.RELAZIONE:
Controlla lo schizzo qui sotto.DISCESA:
Traversare su comoda cengia in direzione della Vedretta D'Agola, ometti. Continuando a seguire gli ometti si scende un salto di roccia (passi di II) sempre in direzione della vedretta. Attraversare il piccolo ghiacciaio, superare la morena e proseguire in direzione del rifugio XII Apostoli. Poco prima di arrivare al rifugio attraversare in direzione sud intercettando il sentiero della Ferrata “Ettore Castiglioni”. Seguire tutto il percorso attrezzato e una volta superata la Bocchetta dei due Denti 2859m si rientra in Val d'Ambiez (2h30 fino al rifugio Agostini). NB: questa discesa è parecchio lunga e necessita attrezzatura per il superamento del ghiacciaio (che noi non avevamo......) Su alcune relazioni sono descritte altre possibilità, valutate bene.SCHIZZO:
![img](http://www.danzaverticale.it/assets/img/schizzo/1636975347_schizzo.jpg)